Un giorno io ho perso una parola

sono venuta qui per dirvelo e non perché voi abbiate risposta

Non amo i dialoghi o le domande: mi sono accorta che cantavo in una orchestra che non aveva voci

Ho meditato a lungo sul silenzio, al silenzio non c’è risposta.

Alda Merini


martedì 23 marzo 2010

Neve - Maxence Fermine



...Yuko Akita aveva due passioni.


L'haiku.


E la neve.


L'haiku è un genere letterario giapponese. E' una breve poesia di tre versi e diciassette sillabe. Non una di più.


La neve è una poesia , una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.


Ha un nome. un nome di un candore smagliante.


Neve...


------------------------------------------------------------


"Cos'è la poesia?" domandò il monaco.



"E' un mistero ineffabile" rispose Yuko.



Un mattino, il rumore della brocca d'acqua che si spacca fa germogliare nella testa una goccia di poesia, risveglia l'animo e gli conferisce la sua bellezza. E' il momento di dire l'indicibile. E' il momento di viaggiare senza muoversi. E' il momento di diventare poeti.


Non abbellire niente. Non parlare. Guardare e scrivere. Con poche parole. Diciassette sillabe. Un Haiku.


Un mattino, ci si sveglia. E' il momento di ritirarsi dal mondo, per sbalordirsene.


Un mattino, si prende il tempo per guardarsi vivere.

Nessun commento:

Terra e Fuoco

Terra e Fuoco